Photofactory.it – la fucina dell’immagine
Eccoci all’inizio di una nuova avventura. Photofactory è finalmente una realtà che speriamo diventerà il nuovo punto di riferimento sulla fotografia in Italia.
Siamo coscienti del fatto che esistono già diversi siti, portali e web-magazine dedicati alla fotografia e li abbiamo studiati a lungo prima di intraprendere questa avventura. Alla fine ci siamo resi conto che in ognuno di loro mancava qualcosa. Tra news sterili, tecnicismi troppo complessi e forum che sembrano popolati solo da persone litigiose, crediamo si sia perso lo spirito iniziale della fotografia che è quello di raccontare per immagini. Attraverso i nostri articoli vogliamo riprendere la strada del racconto, approfondendo dove possibile i sistemi e le tecniche migliori per ottenere il risultato voluto, dando una nuova vitalità alla fotografia.
Cosa offre PhotoFactory
Il sito è strutturato come una rivista con sezioni e categorie dedicate alle novità del mondo fotografico, recensioni sulle macchine fotografiche, gli obbiettivi e tutti gli accessori annessi come borse, cavalletti, flash e via discorrendo.
Gli articoli dedicati alla tecnica fotografica sono il punto focale di tutto il progetto, con particolare attenzione sulla composizione che è un argomento sempre poco trattato negli altri siti che trattano argomenti simili ai nostri.
Immancabile, vista l’era digitale, la presenza di articoli sui più famosi programmi di foto ritocco e su come sfruttarli al meglio per le proprie opere.
Altro punto cardine della rivista sono le interviste a fotografi famosi ed emergenti, per apprezzare i loro lavori ed imparare dai loro suggerimenti.
Crediamo nella fotografia a tutto campo e daremo spazio a qualunque genere, dalla street, alla pubblicitaria, passando per quelle manipolazioni che intersecano fotografia con grafica nella convinzione che ogni mezzo è lecito per esprimere il racconto di una immagine.
Photofactory è social
Nessun uomo è un isola, scriveva John Donne nel 1624, ed oggi noi lo decliniamo in ottica social dato che è impossibile fare a meno di Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e dei tanti altri sistemi di condivisione esistenti oggi.
La presenza di Photofactory nei vari social network è essenziale e strategica, ma non solo per fare mera presenza. E’ nostra intenzione essere attivi e creare un elemento di critica costruttiva e collaborativa sui temi che girano intorno alla fotografia. Proprio con questa idea in testa, photofactory è anche posto di discussione grazie al forum integrato al sito.
Dove seguire Photofactory:
- Photofactory su Facebook
- Photofactory su Google+
- Photofactory sy Youtube
- Photofactory su Twitter
- Photofactory su Pinterest
- Photofactory su Flickr
Photofactory è Mobile
E’ nostra convinzione che la navigazione web sia sempre più appannaggio di smartphone e tablet. La struttura del sito e la scelta del template è precisamente orientata alla navigazione da dispositivi mobili, quindi di veloce caricamento.
Ma abbiamo pensato anche alle zone dove c’è poco campo con i migliori articoli impaginati in pdf e scaricabili comodamente sui vostri dispositivi per la visualizzazione off-line.
NON mettetevi comodi
State leggendo bene. Photofactory non è un magazine da leggere comodamente seduti. E’ nostro interesse spronarvi a dare sempre il massimo. Quindi leggete, domandate, approfondite e dopo tutti fuori a fotografare: per strada, in studio, nel mondo, fotografate le stelle e lo spazio o date sfogo a ciò che vi frulla per la testa, poi passate di qua a condividerlo. Troverete sempre qualcuno pronto a farvi muovere ancora!
About Marco Soscia
Marco è un fotografo ed esperto foto-ritoccatore con base a Roma, specializzato in fotografia pubblicitaria e reportage di eventi. Il suo sito personale è www.beho.it ed è il responabile articoli di www.photofactory.it
Ciao, questo è un commento.
Per cancellare un commento effettua la login e visualizza i commenti agli articoli. Lì troverai le opzioni per modificarli o cancellarli.