Composizione Fotografica 2

La luce gioca un ruolo fondamentale in fotografia. Non a caso la parola “fotografia” deriva dal greco “photos” e “graphia” che significa “scrivere con la luce”. Saper scegliere la luce migliore significa poter esaltare le caratteristiche del soggetto, evidenziandone la personalità.

Posizione della fonte luminosa

Iniziamo col ricordare una regola che ognuno di noi ha sentito almeno una volta: “Fotografare con il sole alle spalle”.
Molto importante per chi è alle prime armi con la fotografia, questo accorgimento vi eviterà di ottenere tristi cieli bianchi e scuri soggetti. Rispettandola, potrete concentrarvi sulla composizione dell’immagine senza dover lavorare troppo con l’esposizione, che in queste situazioni non è immediata da controllare.

Per chi invece ha già una discreta esperienza, consiglio di provare a “giocare” con la luce, fotografando il soggetto da diverse angolazioni. Con un’illuminazione laterale rispetto alla macchina fotografica avrete modo di catturare al meglio le ombre che si vengono a creare. Con un’illuminazione frontale invece potrete evidenziare la silhouette del soggetto, ottenendo immagini dall’alto contrasto e dal carattere molto deciso.

Foto del profilo di Marco

About Marco Soscia

Marco è un fotografo ed esperto foto-ritoccatore con base a Roma, specializzato in fotografia pubblicitaria e reportage di eventi. Il suo sito personale è www.beho.it ed è il responabile articoli di www.photofactory.it